
FESTIVAL DI SANREMO 2015
Anche quest?anno ? stato gi? definito il cast del Festival di Sanremo. A presentare il Festival sar? il conduttore televisivo Carlo Conti affiancato da due cantanti come Arisa ed Emma.
Il Festival si svolger? dal 10 al 14 febbraio. Quattro intensi giorni in cui la citt? di Sanremo vivr?, come ogni anno, il sogno della musica.
Secondo le notizie Ansa ci sar? un?ulteriore presenza femminile ovvero l?attrice e fidanzata di Raul Bova, Rocio Mu?oz Morales.
Conti, durante la conferenza stampa, ha dichiarato che saranno omaggiati due grandi della musica, da poco scomparsi, Mango e Pino Daniele.
Ovviamente non mancheranno, come tutti gli anni, gli ospiti internazionali tra cui dovrebbero esserci gli Imagine Dragons anche se per il momento non conosciamo altri nomi e le trattative sono tutt?ora in corso.
Carlo Conti ha un passato da dj e questo potrebbe essere un buon presupposto, nelle scelte musicali di quest?anno. E? stato lui stesso ad affermare di aver scelto brani che potranno esser canticchiati nel tempo.
Prendiamo in considerazione tutte quelle canzoni passate che rimangono impresse nella memoria e sebbene alcune di queste siano datate nel tempo le cantano anche i bimbi di oggi. Pensiamo a grandi cantanti come Nilla Pizzi negli anni Cinquanta; Gino Paoli e Luigi Tenco degli anni Sessanta; Lucio Dalla, Battisti e Ricchi e Poveri negli anni Settanta e i grandi cambiamenti nel mondo della musica italiana degli anni Ottanta che ha visto cantanti come Eros Ramazzotti, Vasco Rossi, Loretta Goggi e Zucchero (e molti altri). Gli anni Novanta sono stati gli anni dei cambiamenti, non tanto nelle canzoni ma nei riguardi della manifestazione canora, con l?orchestra che suonava dal vivo e con l?abolizione del play back. Negli anni 2000 si pose pi? attenzione alla conduzione del programma. Tutto si concentr? sui presentatori che ricordiamo essere Fabio Fazio, Raffaella Carr? e Pippo Baudo (solo per citarne alcuni). Il ritorno di quest?ultimo, sul palco dell?Ariston, fu molto gradito dal pubblico. Non mancarono di certo le critiche perch? si guard? pi? alla moda che alla canzone. Oggi, anno 2015, le cose potrebbero ulteriormente cambiare. Potrebbe esserci il vero ritorno alla musica e alla valorizzazione della canzone italiana, proponendo cantanti che conquistino davvero il cuore del pubblico perch? dobbiamo ricordare che la vera protagonista del Festival ? la canzone.
Non ci resta che attendere, guardare e ascoltare.
16 gennaio 2015