La 16ma Mostra Internazionale di Architettura, inaugurata il 26 maggio e visitabile fino al 25 novembre, ha aperto le porte a due curatrici d’eccezione Yvonne Farrell e Shelley McNamara, intitolando questa edizione “Freespace”. Secondo le curatrici “Freespace rappresenta la generosità di …
Read More »Tag Archives: venezia
BIENNALE ARTI VISIVE 2017: UNA BIENNALE DA RICORDARE
La 57ma edizione della Biennale Arte di Venezia è stata curata da Christine Marcel. Questa esposizione si è articolata attraverso nove capitoli, in particolare 2 ai Giardini della Biennale e 7 tra arsenale e Giardino delle Vergini. Un’edizione che ha …
Read More »MEDITERRANEO, LA PORTA DELLA SPERANZA O DELLA VERGOGNA
MEDITERRANEO, la porta della speranza o della vergogna. La mostra è realizzata da Altheo Network e si terrà nei giorni 22, 23, 24 luglio, nel centro storico di Venezia, presso l’ex chiesa di San Leonardo nel sestiere di Cannaregio 1584, …
Read More »Architettura internazionale Biennale di Venezia
Breve cronaca sulla Mostra di Architettura internazionale alla Biennale di Venezia. Dal 28 maggio al 27 novembre 2016 apre la quindicesima Mostra di Architettura internazionale alla Biennale di Venezia. Il presidente come sempre è Paolo Baratta mentre la Mostra principale …
Read More »INTERVISTA A FRANCO ALESCI
Radio Rete Top 95 intervista lo scrittore Franco Alesci che parla del suo nuovo libro, “Storie Noir Veneziane” edito dalla casa editrice Espressioni di Marca Aperta. Alesci ci racconta di come sia nata l’idea di scrivere questo romanzo e afferma …
Read More »PREMIO VENEZIA OPEN ART 2015
Sabato 3 Ottobre, alle ore 18.30 presso la Sala dei Laneri a Santa Croce 131/a, vi sarà l’inaugurazione del Premio Venezia Open Art 2015 e per l’occasione radio Rete Top 95 sarà presente a questo appuntamento. Questo è un progetto …
Read More »L’ENERGIA DI JACKSON POLLOCK
Finalmente e’ arrivato in Italia, a Palazzo Venier dei Leoni a Venezia, il dipinto piu’ grande che Jackson Pollock, padre dell’action painting[1], abbia realizzato. Questo dipinto si intitola “Mural” e fu creato, tra l’estate e l’autunno del 1943, per l’appartamento …
Read More »Sir Oliver Skardy – L’intervista
Sir Oliver Skardy, cosa ne pensi dell’universo musicale italiano di oggi? Io penso che rispetto al passato l’universo musicale italiano sia molto peggiorato. Fino a qualche decennio fa chi faceva musica era considerato sia come lavoratore sia come artista. Al …
Read More »