
Davide Iodice
BIOGRAFIA
Davide Iodice classe 1980, segue gli studi di arte e design diplomandosi nel 1999. Successivamente alla laurea, presso la facolt? di medicina e chirurgia di Torino, rinnova il suo percorso artistico concentrandosi nello studio della musica classica ed elettronica, realizzando dopo due anni un lavoro musico-sperimentale con la collaborazione dell’Orchestra Sinfonica Bulgara e sonorit? elettroniche. Con la collaborazione musicale di Dejan Pavlov, Alessandro Cardinale e Luciano Nieddu adatta personalmente i suoi testi alla musica da lui scritta e interpretata nel primo album d?esordio intitolato “Delirica”, un mix di sonorit? orchestrali graffiate da chitarre acustiche e colorate da sonorit? elettroniche cucite ad inserti di voce lirica?del soprano Sandra Balducci. Tale disco collezioner? le prime soddisfazioni in diversi premi con noti rappresentanti della musica italiana in giuria.
Tra questi vi sono:
-1? premio miglior musica e suono in Premio Bindi 2008
-2? premio miglior musica in Concorso musicale Brescia
-2? premio a pari merito in Festival delle Arti di Bologna
-Qualificazione alle finalissime De Contursi Festival?
-Qualificazione alle finalissime de Musica e sound di Bari.
Tra il 2014 e il? 2015? termina il suo secondo lavoro musicale intitolato DAVIDE IODICE, un riadattamento in chiave elettronica di alcuni brani dell’album “Delirica” pi? nuovi brani inediti. Un lavoro realizzato insieme al produttore Gionata Bettini di Noise Cube.?Il progetto nasce dal rapimento artistico che ha subito Davide dopo l’esperienza in terra islandese e polacca? dove ha continuato a seguire e studiare le evoluzioni contemporanee di sperimentazioni in chiave elettronica mixate a sonorit? classiche. La sua verve sperimentale lo ?costringe? alla poliedricit? creativa; spinto dal desiderio di utilizzare il codice? dell’arte come unico rimedio ai ?fastidi? della societ?, pubblica? nel 2014 il suo primo progetto fotografico intitolato “EXTRAVOLTI” realizzato con la collaborazione in persona di noti pilastri dell’arte in Italia e nel mondo tra cui Capossela, Morgan, Caparezza, Einaudi, Bollani, Brian Eno, Dalla, Margherita Hack, Massimo Cacciari, Antonio Albanese e altri 50 nomi di questo calibro per un progetto in difesa dell?arte e cultura italiana.
Spinto anche da un desiderio umanitario, Davide ha deciso di devolvere personalmente il ricavato della vendita del catalogo fotografico interamente ad Emergency di Gino Strada. Tale progetto riconosciuto dal Ministero dei Beni Culturali e promosso su riviste del calibro di New York Times, Huffington Post, La Repubblica, The Rolling Stones, Vanity Fair e varie, ha collezionato 23 mostre in 2 anni.
Al termine di questa nuova esperienza ? ora in fase di pubblicazione il secondo progetto fotografico intitolato ECLISSI. Un progetto che stimola la difesa del patrimonio ambientale mondiale alla quale hanno gi? collaborato nomi come Kennedy, Lang Lang, Tornatore, Richard Branson, David LaChapelle, Lilin, Pistoletto, Samantha Cristoforetti e vari del campo culturale internazionale.
Nel 2015, tra uno scatto fotografico e un concerto, continua la produzione musicale con Gionata Bettini con cui termina un nuovo lavoro intitolato CONTINUUM, una raccolta di 5 cover in chiave elettronica? di brani scelti tra i migliori e celebri cantautori italiani.
Articolo tratto dal comunicato stampa Tri?Tubba Booking & Management
?